stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Occhieppo Inferiore
Stai navigando in : Le News
Risultati positivi per l’incontro tra amministrazione e cittadini

"I risultati - commenta il sindaco Monica Mosca -, erano già stati presentati qualche giorno prima mediante la distribuzione ai cittadini di una lettera di rendiconto che, tenendo conto della poca affluenza e del tono degli interventi dei cittadini, reputiamo sia stata convincente nei contenuti ed efficace nel far conoscere le azioni amministrative intraprese".

All’incontro tenutosi venerdì 29 gennaio presso il polivalente comunale, infatti, erano presenti non più di un’ottantina di persone. "Alcuni cittadini - prosegue il Primo cittadino -, hanno richiamato l’attenzione sull’eccessiva velocità del traffico nelle vie Papa Giovanni, Martiri e san Clemente, e l’occupazione impropria di alcuni parcheggi per invalidi, tra cui quello della piazzetta di via Villa e via Martiri davanti a una pizzeria, oltre al problema delle deiezioni dei cani. Un gruppo di genitori chiedeva conferma delle rassicurazioni, per altro già date in più riunioni specifiche, per la nuova scuola dell’infanzia che sarà aperta e funzionante a settembre".

Monica Mosca commenta un episodio avvenuto durante l'incontro: "Tre parole d’inizio e subito un’interruzione dell’esponente di minoranza Sara Stoppa, che con gli altri componenti Carlo Pavignano e Flavio Frassati, ha evidentemente confuso l’occasione con un consiglio comunale".

Il sindaco ha comunque rassicurato le famiglie promettendo che l’asilo sarà aperto a settembre: la scuola non solo aprirà, ma sarà una scuola statale gratuita, con tutte le caratteristiche di efficienza, sicurezza ed inclusione proprie delle scuole pubbliche. I genitori sono tornati a lamentare la mancanza di comunicazione riguardo la sorte della scuola privata ma Monica Mosca ha ribadito la 'buona fede’ dell’amministrazione comunale precisando, una volta per tutte che, come suggerisce la logica e come risultava dagli accordi, spettava al vecchio CdA fornire la tempestiva informazione alle famiglie.

Si è ritornati anche sul tema della fideiussione, prestata dall’amministrazione precedente, a garanzia di un mutuo acceso dalla fondazione. L’attuale amministrazione è convinta che si dovevano comunque trovare altre alternative e non prestare una garanzia rischiosa già allora per la delicata crisi economica e gestionale della Fondazione privata. L’amministrazione Mosca, inoltre, ha ribadito che nonostante abbiano ereditato questo problema attueranno le dovute strategie per cercare di non far attivare la garanzia, ci sono già alcune ipotesi ed idee che saranno analizzate e approntate la momento opportuno.  

"Rimane comunque 'l’amaro in bocca’ - conclude Mosca -, perché nella serata ci sono stati degli interventi in cui si è parlato di argomenti importanti come l'immigrazione in genere e i profughi, temi che non si possono affrontare con superficialità. L’amministrazione ha cercato di frenare queste derive, spiegando che temi di tale importanza vanno affrontati con pianificazione e con strumenti adeguati. Il razzismo, comunque sia, non fa parte del sistema di valori di questa amministrazione. Piuttosto, quando e se si presenterà il problema si cercherà di affrontarlo mirando al bene della comunità".

   Le news
Comune di Occhieppo Inferiore - Piazza Don G. Scaglia, 1 - 13897 Occhieppo Inferiore (BI)
  Tel: 015.591791   Fax: 015.2592889
  Codice Fiscale: 00351490024   Partita IVA: 00351490024
  P.E.C.: occhieppoinferiore@pec.ptbiellese.it   Email: urp@occhieppoinf.it